Fleboterapia T.R.A.P.
La fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale (T.R.A.P.: Three-dimensional Regenerative Ambulatory Phlebotherapy) è un trattamento innovativo in grado di correggere in modo permanente gli inestetismi vascolari cutanei degli arti inferiori quali capillari dilatati (teleangectasie), venule, vene tronculari, vene reticolari e vene varicose, derivanti dall'insufficienza valvolare delle vene comunicanti che causano un sovraccarico idrostatico del circolo venoso superficiale. Si distingue dai classici trattamenti flebologici tradizionali che trattano il sintomo e non la causa con il rischio di recidive nella stessa zona trattata o nelle zone limitrofe (scleroterapia, safenectomia, flebectomia, legature funzionali, laserterapia, correnti ad alta frequenza, incollaggio delle vene). Attraverso infiltrazioni intravascolari con sodio salicilato la parete delle vene dilatate del circolo venoso superficiale e profondo si rafforza, le valvole ritornano a funzionare e gli inestetismi vascolari cutanei scompaiono rapidamente e definitivamente.
PROBLEMATICHE VENOSE DEGLI ARTI INFERIORI
CAUSE



T.R.A.P.
MODALITA' DI TRATTAMENTO

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO
In genere sono necessarie circa 3 sedute per ogni arto a cadenza settimanale.
Le Sedute
1 seduta alla settimana per massimo 3 sedute per ogni arto
Quando va effettuato
Il trattamento va effettuato nei mesi freddi (da metà ottobre a fine aprile).
Si può usare la tecnica anche per trattare le vene delle mani e degli avambracci. In questo caso il trattamento va eseguito in primavera per impedire che le vene si dilatino in modo eccessivo con il calore dell'estate