OZONO TERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI CAPILLARI VISIBILI
(TELEANGECTASIE)

I capillari sono microscopici vasi sanguigni dove avvengono gli scambi gassosi e nutrizionali che permettono alle cellule dei tessuti di mantenersi in vita. Quelli della pelle normalmente non si vedono ma accade spesso che per vari motivi si dilatano, diventano quindi visibili sotto forma di strutture reticolari di colorito rosso-bluastro (teleangectasie) considerate degli inestetismi cutanei. Si manifestano più frequentemente a livello degli arti inferiori e nel sesso femminili.
Le telengectasie si formano per un meccanismo chiamato di "impilamento" in cui i globuli rossi disposti uno in fila all'altro formano delle colonne che non sono più in grado di defluire lungo il vaso, bloccano la circolazione del sangue, a quel punto i capillari si dilatano diventando visibili.

CAUSE

 

I fattori che intervengono nell'insorgenza delle teleangectasie sono di diversa natura:

  1. predisposizione
  2. insufficienza venosa cronica
  3. numerose gravidanze
  4. aumento di peso
  5. avanzare dell'età avanzata
  6. vita e attività sedentaria
  7. mancanza di esercizio fisico
  8. stazione eretta prolungata
  9. uso frequente di scarpe con il tacco

TRATTAMENTI

Diverse sono le metodiche per l'eliminazione delle teleangtasie, in particolare la scleroterapia e la terapia laser. Queste tecniche hanno come obiettivo la chiusura e la distruzione del capillare con il rischio che si formino altre teleangectasie a breve o a lungo termine nelle zone limitrofe. Una tecnica che permette di rispettare e di salvare il vaso è l'ozonoterapia endocapillarica.

Image

OZONOTERAPIA ENDOCAPILLARICA

L’ozonoterapia è un valido alleato per il trattamento efficace delle teleangectasie. E' una terapia medica che si basa sull’utilizzo di una miscela di gas di ossigeno e ozono dove l'ozono è un derivato dell'ossigeno costituito da tre atomi di ossigeno. Ha una struttura instabile, nell'arco di alcuni minuti si ritrasforma in ossigeno molecolare. L'ozono è in grado di indurre una lieve vasodilatazione, migliora l'elasticità di parete dei globuli rossi permettendone il passaggio anche nelle zone ristrette.

PROCEDURA

La miscela di ossigeno-ozono viene iniettata, attraverso un sottilissimo ago, direttamente nel capillare dilatato.

E' una terapia che rispetta il vaso il quale non viene distrutto ma viene semplicemente rivascolarizzato consentendo cosi la ripresa ottimale del flusso al suo interno.

Con una buona manualità possono essere trattati i capillari di qualsiasi grandezza sia localizzati sul corpo sia sul viso.

Image

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO

Il trattamento avviene nel rispetto dei protocolli S.I.O.O.T., frutto di una trentennale esperienza.

Le Sedute

Il ciclo di trattamento prevede un numero di circa 8-10 sedute con cadenza settimanale.

Ogni seduta dura all'incirca 30 minuti.

La risposta terapeutica

Il miglioramento richiede in genere 4-6 sedute.

Durata

A differenza delle scleroterapia e del trattamento laser l'ozonoterapia endocapillarica non provoca recidive e porta a risultati quasi sempre veloci, duraturi se non definitivi. 

Da Sapere

Alcune informazioni importanti da sapere

Controindicazioni

L'ozonoterapia endocapillarica non ha alcuna controindicazione ed è compatibile con qualsiasi terapia farmacologica.

EFFETTI COLLATERALI

Il trattamento è efficace e sicuro, privo di effetti collaterali, non dà luogo a reazioni allergiche, tossiche nè dolorose.

Deve essere praticata da personale medico sulla scorta di protocolli validati da tempo, sperimentazione e pratica clinica.

COSA FARE DOPO IL TRATTAMENTO

Alla fine del trattamento non sono necessari bendaggi o calze elastocompressive, è possibile l'esposizione moderata al sole evitando le ore più calde e ritornare al lavoro e alle comuni abitudini quotidiane.

Image
Image

Vuoi più informazioni?

Guarda la nostra sezione video

Chiama ora Prenota Appuntamento
Back to top