TRICOLOGIA
il cuoio capelluto può essere sede di infiammazioni (dermatiti), desquamazioni (eczemi, forfora), aumento del sebo (seborrea), infezioni batteriche, virali e micotiche (micosi). Tutto ciò comporta, oltre a disturbi quali bruciore, prurito, forfora, anche uno stato di sofferenza dei follicoli piliferi e la perdita dei capelli. La nota azione disifettante dell'ozono abbinata alla capacità di migliorare la microcircolazione, il flusso ematico e l'ossigenazione dei follicoli piliferi, consente una netta e immediata guarigione del cuoio capelluto, un rallentamento della perdita dei capelli che riprendono cosi a ricrescere. La terapia avviene attraverso impacchi locali (cuffia ermetica) e/o infiltrazioni sottocutanee.

Da Sapere
Controindicazioni
L'ossigeno-ozono terapia ha pochissime controindicazioni:
- favismo
- ipertiroidismo incontrollato
- gravidanza
- ipoglicemia latente
- epilessia
- patologie infettive locali
E' compatibile con qualsiasi terapia farmacologica.