PRP-HT NEL TRATTAMENTO DELLA CALVIZIA E DELLA PERDITA DEI CAPELLI

la terapia dei capelli con plasma arricchito di piastrine (PRP-HT: "Platelet Rich Plasma Hair Therapy") è un trattamento innovativo in cui un emoderivato autologo derivato dallo stesso paziente contenente un concentrato di piastrine e di fattori di crescita piastrinici viene iniettato in più punti direttamente nel cuoio capelluto ed è in grado di stimolare la ricrescita dei capelli. E' indicato in particolare nell'alopecia androgenetica e in quella areata.
OSSIGENO-OZONOTERAPIA 
la diretta applicazione di ossigeno-ozono nel cuoio capelluto mediante impacchi locali (cuffia) e/o infiltrazioni sottocutanee è in grado di risolvere efficacemente sofferenze cutanee (dermatiti, eczemi, micosi, seborrea, prurito) e dei capelli (grassi, sfibrati, fragili, poco lucenti e poco voluminosi) e di migliorare l'ossigenazione dei bulbi piliferi favorendo cosi la ricrescita dei capelli.

COME SI OTTIENE

Il PRP viene ricavato dal sangue intero prelevato dal paziente stesso, dopo un processo di doppia centrifugazione che separa i globuli bianchi e i globuli rossi dal plasma, la parte liquida dove si trovano le piastrine. Tutti i passaggi, dal prelievo, alla preparazione fino alla fase di somministrazione, vengono effettuati nel totale rispetto delle regole di massima sterilità,  utilizzando materiali monouso, il sangue del paziente non entra mai in contatto con l'ambiente esterno e quindi non può essere contaminato.

Image

COME SI ESEGUE IL TRATTAMENTO

Il PRP viene iniettato dal Medico direttamente nel cuoio capelluto con aghi molto sottili in diversi punti a 2-3 cm di distanza   nelle   zone   di   diradamento   dei capelli e comunque dove i bulbi capilliferi sono ancora presenti ma silenti o sofferenti e rinforza la loro attività. Bisogna ricordare che il PRP non fa ricrescere i capelli nelle zone dove i bulbi non esistono più e i capelli sono irrimediabilmente caduti.

L’intero processo (prelievo, preparazione e somministrazione), dura all’incirca 45-60 minuti.

.

Image

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO

Le Sedute

Si effettua in genere 1 seduta al mese per 3 mesi. Nei diradamenti più seri si consiglia di ripetere il trattamento dopo 2-3 mesi. In genere, poi, si esegue una seduta di "richiamo" 1 volta all'anno

La risposta terapeutica

I risultati non sono immediati. La ricrescita dei capelli comincia a comparire circa 2-3 mesi dalla prima seduta e raggiunge il culmine dopo 6 mesi.

In alcuni casi è necessario associare al PRP altri trattamenti (es. OSSIGENO-OZONOTERAPIA che consente di ossigenare i bulbi capilliferi e migliorare il microcircolo del cuoio capelluto) e integratori (es. zinco, selenio, cromo, rame, biotina, ferro, vit E).   

Da Sapere

Alcune informazioni importanti da sapere

Controindicazioni

- deficit piastrinico (< 150.000/ml)
- aumento dei gl bianchi (> 11.000/ml)
- anemia (Hb < 11 gr/dl)
- ematocrito < 33%
- infezioni sistemiche
- malattie della coagulazione
- malattie delle piastrine
- patologie cardiovascolari
- tumori
- malattie autoimmuni
- utilizzo di farmaci (cortisonici, antinfiammatori, antiaggreganti piastrinici, immunosoppressori, anticoagulanti)
- ulcere cutanee croniche
- donne in gravidanza o che allattano

EFFETTI COLLATERALI

Il trattamento è sostanzialmente indolore, non richiede alcuna anestesia locale, si avverte solamente un senso di fastidio in sede di iniezione. Fortunatamente la somministrazione del PRP richiede tempi brevi, all'incirca 10 minuti. E' privo di effetti collaterali, derivando dal paziente stesso non c'è alcun rischio di rigetto, allergie o incompatibilità, non prevede l'impiego di sostanze farmacologiche.

COSA FARE DOPO IL TRATTAMENTO

dopo il trattamento è possibile tornare immediatamente a svolgere le abituali attività socio-lavorative quotidiane  con alcuni accorgimenti da osservare nei primi giorni:

- non lavare i capelli per almeno 24 ore
- evitare l'esposizione al sole, bagni al mare o piscina
- non usare prodotti di styling per capelli
- evitare di fumare e di assumere alcolici
- non assumere farmaci antinfiammatori nè cortisonici

Image
Image

Vuoi più informazioni?

Guarda la nostra sezione video

Chiama ora Prenota Appuntamento
Back to top